La stagione turistica, con tutte le difficoltà legate ai quattordici mesi di pandemia, si appresta comunque a ripartire nelle località di maggior richiamo come la Costiera Amalfitana, dove nonostante i numerosi interventi di ripristino e consolidamento effettuati nei mesi scorsi, si continuano a registrare cadute di massi, muri o smottamenti di terreno.
L’ultimo, per fortuna, non di grave intensità si è registrato sulla strada statale 163, a poca distanza dalla frana che provocò ben più gravi conseguenze nel febbraio scorso, costringendo all’evacuazione di abitazioni ed alla sospensione della circolazione stradale. Stavolta nei pressi della galleria e nelle vicinanze di un albergo è crollato un muro di recinzione di una scalinata, che non ha provocato però danni né a persone né a veicoli in transito.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli uomini dell’Anas ed i carabinieri, e dopo la rimozione delle macerie, l’arteria, che collega Positano e Sorrento, rimasta chiusa al traffico per cinque ore, è stata riaperta e la circolazione stradale è ripresa regolarmente.
Rosario naddeo